L’Istituto
La Scuola Secondaria di primo grado “G. Salvemini” opera sul territorio di San Sebastiano al Vesuvio, situato a poca distanza da Napoli, collegato al capoluogo mediante servizi pubblici di linea. Si estende su una superficie di 260 ettari, a 177,87 m. sul livello del mare ed ha una popolazione di circa 10330 abitanti. Le caratteristiche fondamentali dell’organizzazione socio-economica e culturale del paese sono state determinate dalla presenza del Vesuvio che, attraverso un’alternanza continua di attività esplosiva ed effusiva, ha determinato l’aspetto tipico del territorio, costituito da prodotti piroclastici e lavici che hanno conferito al terreno un alto indice di fertilità consentendo uno sviluppo dell’agricoltura.
Prof.ssa Maria Carmela Iozzia
Il Dirigente Scolastico, inquadrato nella dirigenza dello stato (Area V della Dirigenza), è (decreto legislativo n. 165/01, art.25) “responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare il Dirigente Scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è il titolare delle relazioni sindacali”. Il “Preside”, prima quasi primus inter pares, è stato trasformato in Dirigente Scolastico con l’autonomia scolastica concessa negli ultimi anni ha ricevuto maggiori responsabilità e soprattutto una veste nuova. Il Dirigente controlla le risorse finanziarie concesse dallo Stato alla scuola a lui affidata, e deve fare periodicamente resoconto del bilancio al Consiglio d’Istituto. È sua la firma sotto ogni circolare o documento emesso dalla scuola, e di conseguenza è anche sua la responsabilità su ciò che i documenti dicono. In sostanza, col tempo sta avendo sempre più le funzioni di un normale dirigente d’azienda. Ai Dirigenti Scolastici spetta lo svolgimento di numerosi e peculiari incarichi aggiuntivi tra i quali la presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo e del secondo ciclo, la presidenza di commissioni di concorso a cattedre, la reggenza di ulteriori istituti scolastici, la direzione delle attività connesse all’educazione degli adulti e alla terza area degli istituti professionali, la direzione di corsi di formazione per il personale. Per i suddetti incarichi spettano al dirigente indennità aggiuntive, fatta eccezione per l’incarico di presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo ciclo (ex esami di licenza media). Tale incarico, pur essendo obbligatorio e aggiuntivo, non comporta compensi né alcun rimborso spese.
In evidenza
Notizie recenti:
#Maturità 2018, on line le commissioni d’Esame
ACCESSO Istituto Tecnico Aeronautico "Leonardo da vinci" Sono disponibili sul sito www.miur.gov.it le commissioni della #Maturità2018. L’elenco dei commissari è stato fornito ieri anche alle segreterie delle istituzioni scolastiche....
leggi tuttoAl via Miur Radio Network, la web radio delle scuole
ACCESSO Istituto Tecnico Aeronautico "Leonardo da vinci" Un progetto didattico innovativo per raccontare notizie, eventi, curiosità sul e dal mondo della scuola, in collaborazione con le migliori esperienze radiofoniche delle nostre...
leggi tuttoPresentate le Linee guida per l’uso del genere nel linguaggio amministrativo e la direttiva sul lavoro agile
ACCESSO Istituto Tecnico Aeronautico "Leonardo da vinci" #8marzo, presentate le Linee guida per l’uso del genere nel linguaggio amministrativo e la direttiva sul lavoro agile A settembre l’apertura dell’asilo nido al MIUR Al via il...
leggi tuttoOlimpiadi di Filosofia, sul podio le vincitrici e i vincitori della XXVI edizione
ACCESSO Istituto Tecnico Aeronautico "Leonardo da vinci" Olimpiadi di Filosofia, sul podio le vincitrici e i vincitori della XXVI edizione Sono stati proclamati questa mattina a Roma le vincitrici e i vincitori della XXVI edizione delle...
leggi tuttoScuola, Fedeli consegna onorificenza a professoressa ferita da studente
ACCESSO Istituto Tecnico Aeronautico "Leonardo da vinci" Scuola, Fedeli consegna onorificenza a professoressa ferita da studente “Giusto tributo. Franca Di Blasio sia modello per la scuola e la società intera” La Ministra dell’Istruzione,...
leggi tuttoDove siamo
Scuola Media Statale "G. Salvemini"

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Via Marino Falconi 12
80040 San Sebastiano al Vesuvio (NA)
Tel.: +39 081 7715832
mail: NAMM47600P@istruzione.it
PEC: NAMM47600P@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: NAMM47600P
Codice fiscale: 80060700632
Fatturazione elettronica: UF2KD6
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali